Salta al contenuto
telefono +39 0432 733373|udis007003@istruzione.it
facebookyoutube
ISIS Paolino d'Aquileia Logo
  • HOME
    • TECNICO AGRARIO
      • DIPLOMA DI ENOTECNICO
    • TECNICO ECONOMICO
    • ISTITUTO PROFESSIONALE
      • ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI OTTICO
  • OFFERTA FORMATIVA
    • PROGETTI
    • PON
  • ORIENTAMENTO
  • DOCENTI
  • STUDENTI/GENITORI
  • SEGRETERIA – URP
  • VENDITA PRODOTTI
  • HOME
    • TECNICO AGRARIO
      • DIPLOMA DI ENOTECNICO
    • TECNICO ECONOMICO
    • ISTITUTO PROFESSIONALE
      • ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI OTTICO
  • OFFERTA FORMATIVA
    • PROGETTI
    • PON
  • ORIENTAMENTO
  • DOCENTI
  • STUDENTI/GENITORI
  • SEGRETERIA – URP
  • VENDITA PRODOTTI
  • HOME
    • TECNICO AGRARIO
      • DIPLOMA DI ENOTECNICO
    • TECNICO ECONOMICO
    • ISTITUTO PROFESSIONALE
      • ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI OTTICO
  • OFFERTA FORMATIVA
    • PROGETTI
    • PON
  • ORIENTAMENTO
  • DOCENTI
  • STUDENTI/GENITORI
  • SEGRETERIA – URP
  • VENDITA PRODOTTI

PROGETTI

PROGETTIadmin2020-08-09T12:01:48+02:00

DEBATE

“Dibattere è Cambiamento: noi tutti siamo costantemente impegnati nel tentativo di migliorare – le nostre vite, la nostra comunità, il nostro Paese, il nostro mondo, e il nostro futuro. Non dovremmo mai essere soddisfatti dello ‘status quo’ – e sicuramente qualcosa nelle nostre vite necessita di miglioramento.
Dibattere è Processo: contribuisce a determinare le modalità secondo cui il cambiamento dovrebbe avvenire. Dibattere fornisce una giustificazione del cambiamento delle modalità in cui noi normalmente pensiamo e viviamo”

Più informazioni

ERASMUS+

Il progetto vede coinvolte cinque scuole in Europa, situate in Danimarca, Francia, Polonia, Spagna e Italia: il primo incontro si è svolto in Spagna – a Carlet, presso Valencia; la prossima fase sarà in Polonia a marzo 2020 e in aprile sarà la Città Ducale ad accogliere gli studenti europei. Seguiranno la Danimarca e la Francia.
Il tema del progetto è lo sviluppo sostenibile, come previsto dagli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.

Più informazioni

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE

Certificazioni Cambridge B1 e B2 in Inglese

Certificazioni Goethe B1 in Tedesco

Più informazioni

TERROIR

Progetto Erasmus Plus KA1

“Terroir – Originalità, sostenibilità, eccellenza nella filiera del vino delle Tre Venezie”

2019-1-IT01-KA102-007263

Azione KA1 “Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento”

Più informazioni

NATISONIA RIVER

Si valuta lo stato di salute del fiume Natisone praticando un periodico monitoraggio delle sue acque, con indagini chimico-batteriologiche svolte direttamente dagli studenti dell’Istituto, che fanno da tutor agli alunni delle scuole secondarie di primo grado partecipanti all’iniziativa. Questi sono seguiti e guidati nelle diverse fasi operative dai loro colleghi più grandi, condividendo il momento del campionamento e delle analisi nel tratto fluviale prescelto, mentre le verifiche più complesse sono condotte nei laboratori specializzati della scuola. Si osserva anche la presenza dei macroinvertebrati e la vegetazione presente sulle sponde.

Più informazioni

SA.PRE.MO.

Nell’ambito delle iniziative di promozione alla salute psico-fisica, viene proposto un percorso di prevenzione del disagio, delle illegalità e delle dipendenze, in collaborazione con la Questura di Udine, il Dipartimento delle Dipendenze, Confindustria, Danieli SpA ed il Comune di Udine.
L’obiettivo del progetto è quello di promuovere scelte consapevoli di salute nel passaggio del giovane verso l’età adulta, ovvero la ricerca del benessere psicologico che è strettamente connesso alla realizzazione di ognuno.

STORIA E MEMORIE

Il progetto è finalizzato alla sensibilizzazione dei giovani sulla tematica dell’emigrazione italiana nel mondo – storica ma allo stesso tempo attuale – declinata in termini di accoglienza, rispetto reciproco delle diversità, integrazione e rafforzamento della consapevolezza delle proprie radici culturali e identitarie. Saranno raccolti documenti e testimonianze sull’emigrazione italiana nel ‘900, con l’obiettivo di stabilire una relazione e degli scambi tra i nostri studenti e i discendenti degli italiani all’estero. Nella seconda fase del progetto sono previste delle visite nei paesi extraeuropei dove è forte la presenza dei nostri connazionali: nord e sud America e Australia.

Più informazioni

MEMORIE

MEMORIE è un progetto pedagogico della prof.ssa Elisabetta Gustini (IPS “A. Mattioni”), realizzato in collaborazione con la Regione FVG e con il CTA (Centro teatro animazione), in cui i protagonisti appartengono a tutte le generazioni: bambini, ragazzi, adulti e anziani si interrogano sulle modalità di trasmissione della cultura attraverso i social network. MEMORIE costituisce una preziosa testimonianza intesa a  promuovere la solidarietà intergenerazionale. I contributi video sono visibili sul canale youtube dell’Istituto.

SCAMBI CULTURALI

Da una decina di anni l’Istituto organizza uno scambio culturale biennale in Australia, con la Stanthorpe High School di Stanthorpe nel Queensland. Grazie a questo scambio, che rientra nelle attività promosse dalla rete di scuole Fri.Sa.Li, alcuni studenti vengono ospitati da famiglie australiane e sono ammessi a seguire le lezioni presso la Stanthorpe High School, per un periodo che varia da due settimane a un mese.

Più informazioni

RELAZIONI INTERNAZIONALI

Il progetto “Relazioni Internazionali”, attivo oramai da numerosi anni, si occupa  di rapporti di collaborazione con Paesi delle seguenti aree geografiche: Asia, Cina, India, Russia, Australia, bacino del Mediterraneo. Le attività vengono realizzate di concerto con il Convitto Paolo Diacono di Cividale del Friuli e con diversi Istituti delle regioni Friuli Venezia Giulia, Liguria e Sardegna. L’Istituto Paolino d’Aquileia è capofila del progetto finanziato della Fondazione CRUP, ora Fondazione FRIULI, che negli ultimi anni ha sostenuto anche altre progettualità.

DIRE FARE IMPARARE

Il progetto “Dire, Fare, Imparare” è stato sviluppato per due anni di concerto con il Convitto Paolo Diacono di Cividale del Friuli e oggetto di finanziamento della Fondazione CRUP. Molti dei progetti realizzati dal nostro Istituto hanno  avuto successo grazie al supporto economico di enti e associazioni locali che a tutti gli effetti sono i principali portatori d’interessi (stakeholders).
In particolare va fatta esplicita menzione della Fondazione CRUP  – ora Fondazione FRIULI –  che negli ultimi anni ha sostenuto le progettualità relative a:

  • teatro
  • lingue comunitarie
  • stage all’estero
  • potenziamento attività curricolari

CONTATTI

  • Sede Centrale
    via dell'Istituto Tecnico Agrario, 42
    33043 CIVIDALE DEL FRIULI

  • Sede Staccata IPS Mattioni
    via Gemona, 29
    33043 CIVIDALE DEL FRIULI

  • 0432 733373
  • udis007003@istruzione.it
  • udis007003@pec.istruzione.it

ORARI DEGLI UFFICI

  • Lun-Merc-Ven: 8:00 - 14:00
  • Mart-Giov: 8:00 - 14:00
  • per gli orari di apertura all'utenza esterna e interna, consultare la sezione SEGRETERIA/URP

Articoli recenti

  • Vendita olio annata 2020 20/01/2021
  • Aggiornamento ERASMUS+ EuroHope 14/01/2021
  • Vendita Primule e Viole 04/01/2021

Gennaio 2021

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
  • FINE VACANZE DI NATALE

    06/01/2021

    vedi più dettagli

•
7
  • RIAPERTURA PUNTI VENDITA SERRA E CANTINA

    07/01/2021

    vedi più dettagli

•
8
9
  • ORIENTAMENTO SETTORE AGRARIO E SETTORE ECONOMICO

    09/01/2021  14:30 - 14:30

    ORIENTAMENTO IN VIDEOCONFERENZA PER I SETTORI AGRARIO ED ECONOMICO: a partire dalle ore 14.30
    Link settore Agrario: https://meet.google.com/ins-aqng-mig
    Link settore Economico:  http://meet.google.com/jyv-ozsz-ngd

    vedi più dettagli

  • ORIENTAMENTO SETTORE PROFESSIONALE

    09/01/2021  15:00 - 15:00

    ORIENTAMENTO IN VIDEOCONFERENZA PER IL SETTORE PROFESSIONALE: a partire dalle ore 15.00
    Link alla videoconferenza: meet.google.com/ptz-udqi-icj

    vedi più dettagli

• •
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
  • Inizio attività di vendita dell'Olio dell'Istituto presso il Caseificio

    21/01/2021

    vedi più dettagli

•
22
23
24
25
  • CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI ONLINE ALLE CLASSI PRIME

    25/01/2021

    Alle ore 20.00 di oggi si chiudono le iscrizioni online alle classi prime delle scuole medie superiori

    vedi più dettagli

•
26
27
28
29
  • CHIUSURA DEL PRIMO QUADRIMESTRE

    29/01/2021

    vedi più dettagli

•
30
31
Powered by Simple Calendar

Cookie Policy

Privacy policy

    Codice univoco: UFZBYB
    Codice fiscale: 00511630303
    Codice meccanografico: UDIS007003

Analisi accessibilità

Dichiarazione di accessibilità

© ISIS Paolino d'Aquileia   |    teamdigitale@paolinodaquileia.edu.it   |   0432 733373
facebookyoutube
Toggle area barra scorrevole

Contatti

via dell'Istituto Tecnico Agrario, 42 - Cividale del Friuli

Phone: 0432 733373

Email: udis007003@istruzione.it

Articoli recenti

  • Vendita olio annata 2020
  • Aggiornamento ERASMUS+ EuroHope
  • Vendita Primule e Viole

Attività

Gennaio 2021

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
  • FINE VACANZE DI NATALE

    06/01/2021

    vedi più dettagli

•
7
  • RIAPERTURA PUNTI VENDITA SERRA E CANTINA

    07/01/2021

    vedi più dettagli

•
8
9
  • ORIENTAMENTO SETTORE AGRARIO E SETTORE ECONOMICO

    09/01/2021  14:30 - 14:30

    ORIENTAMENTO IN VIDEOCONFERENZA PER I SETTORI AGRARIO ED ECONOMICO: a partire dalle ore 14.30
    Link settore Agrario: https://meet.google.com/ins-aqng-mig
    Link settore Economico:  http://meet.google.com/jyv-ozsz-ngd

    vedi più dettagli

  • ORIENTAMENTO SETTORE PROFESSIONALE

    09/01/2021  15:00 - 15:00

    ORIENTAMENTO IN VIDEOCONFERENZA PER IL SETTORE PROFESSIONALE: a partire dalle ore 15.00
    Link alla videoconferenza: meet.google.com/ptz-udqi-icj

    vedi più dettagli

• •
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
  • Inizio attività di vendita dell'Olio dell'Istituto presso il Caseificio

    21/01/2021

    vedi più dettagli

•
22
23
24
25
  • CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI ONLINE ALLE CLASSI PRIME

    25/01/2021

    Alle ore 20.00 di oggi si chiudono le iscrizioni online alle classi prime delle scuole medie superiori

    vedi più dettagli

•
26
27
28
29
  • CHIUSURA DEL PRIMO QUADRIMESTRE

    29/01/2021

    vedi più dettagli

•
30
31
Powered by Simple Calendar
This website uses cookies and third party services. Impostazioni Ok
Utilizziamo i cookie per migliorare la navigazione del sito. Proseguendo, acconsenti all'uso.OkNoPrivacy policy