Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020
PROGETTO “NATISONE IL NOSTRO PATRIMONIO COMUNE”
CUP: F77I18000690007
Autorizzazione progetto |
Codice identificativo |
Titolo progetto | Importo autorizzato |
AOODGEFID/9283 del 10/04/2018 | 10.2.5A-FSEPON-FR-2018-7 | Natisone: il nostro patrimonio comune | € 28.328,00 (*) |
(*) per effetto della revoca di 2 dei 4 moduli autorizzati, prot. n. AOODGEFID/23430 del 04/07/2019, nonchè della revoca della voce opzionale “Figura aggiuntiva”, prot. n. AOODGEFID/6698 del 04/03/2019, l’importo aggiornato è pari a € 12.964,00.
Il progetto vuole rendere le comunità scolastiche dell’ambito fluviale del Natisone consapevoli del patrimonio ambientale e dei servizi ecosistemici forniti dal corso d’acqua e parte attiva nella costruzione del Parco fluviale del Natisone. Un percorso volto a disegnare in sintonia con le Amministrazioni comunali e gli altri partner locali, promotori del Contratto di fiume e del “Parco transfrontaliero del fiume Natisone”, proposte progettuali in grado di coniugare la salvaguardia del patrimonio paesaggistico e storico con il benessere delle comunità locali.
Il progetto prevede l’attivazione di 4 moduli con un impegno di spesa complessivamente autorizzato per € 28.328,00, così articolato:
Modulo relativo all’accesso, esplorazione e conoscenza anche digitale del patrimonio
– Titolo modulo: Il patrimonio del fiume Natisone: le acque € 7.082,00
Modulo relativo all’accesso, esplorazione e conoscenza anche digitale del patrimonio
– Titolo modulo: Il patrimonio del fiume Natisone bis: le acque € 7.082,00
Modulo relativo alla costruzione di una proposta territoriale di turismo culturale, sociale e ambientale sostenibile
– Titolo modulo: Il patrimonio paesaggistico del fiume Natisone: turismo slow e agricoltura sostenibile € 7.082,00
Modulo relativo alla costruzione di una proposta territoriale di turismo culturale, sociale e ambientale sostenibile
– Titolo modulo: Il patrimonio paesaggistico del fiume Natisone bis: turismo slow e agricoltura sostenibile € 7.082,00